

La villa e la sua storia
Villa Poggiano è situata a soli 2 km da Montepulciano, su una sommità che si affaccia sulle dolci colline della Val d’Orcia, immersa in un parco secolare di 6 ettari.
E’ un’antica villa del ‘700 che gli attuali proprietari, dopo una lunga ed attenta ristrutturazione, hanno riportato allo splendore ed al fasto di un tempo.
La villa accoglie i suoi ospiti in un ambiente raffinato ed esclusivo che conserva il calore della conduzione familiare. Non c’è niente di meglio che iniziare la giornata con un ottima prima colazione. Tutti i giorni offriamo gustose torte, biscotti e pasticceria rigorosamente fatti in casa dalla nostra cuoca.
Abbiamo scelto inoltre una selezione di formaggi pecorini e salumi toscani e tante altre prelibatezze che variano a seconda della stagione.
Per garantire la salute degli ospiti e rispettare le norme previste per la prevenzione e il contenimento del contagio da Covid-19, la colazione sarà servita esclusivamente al tavolo, con ordinazione da menù.
In alternativa, i nostri ospiti possono scegliere il servizio in camera per la colazione.
Il nostro intento è quello di far trovare nel soggiorno a Villa Poggiano un angolo di pace, dove il ritmo del tempo è scandito più lentamente ed è nel rispetto di questa filosofia che la prima colazione viene servita fino alle ore 11.00.
Le suites e le camere sono elegantemente arredate con mobili, quadri e oggetti d’epoca, i bagni in travertino con doccia o vasca sono molto spaziosi. Tutte le suites e le camere dispongono di TV satellitare, cassaforte, frigobar, accesso ad internet, telefono diretto con la linea esterna.
All’interno della proprietà si trova una meravigliosa piscina con statue e fontane interamente in travertino, costruita agli inizi del ‘900. Villa Poggiano è il luogo ideale per coloro che cercano un luogo raffinato, tranquillo, riservato e con un’accoglienza familiare.
Grazie alla sua posizione Villa Poggiano è un punto di partenza ideale per visitare in giornata le grandi città d’arte (Siena, Firenze, Perugia, Assisi e Roma), così come i piccoli centri ormai famosi in tutto il mondo che si trovano nella immediate vicinanze quali: Montepulciano, Pienza, Monticchiello, Montalcino, Cortona.
La storia
La villa e le altre strutture adiacenti furono fatte edificare, come residenza estiva, nel XVIII secolo dalla nobile famiglia Poliziana Gagnoni. Il corpo centrale della villa fu successivamente ampliato fino ad assumere la struttura attuale .
L’ultima serie di interventi rilevanti risalgono all prima metà del ‘900, quando la famiglia Helmke, di origine tedesca, rilevò la proprietà dalla famiglia Signorini. Intorno al 1940 furono realizzate imponenti opere esterne, quali la piscina, le statue, le fontane, ed interne.
Le opere si ispirarono allo stile neoclassico dell’epoca, particolarmente visibile nelle opere statuarie della piscina, di cui un esempio tangibile sono le statue dello Stadio dei Marmi di Roma ideato dall’architetto Enrico del Debbio tra il 1927 ed il 1932.
La famiglia Helmke cedette la proprietà negli anni ’50. Da allora la villa ha visto succedersi diversi proprietari fino a quando nel 2000 la famiglia Savini ha acquistato la proprietà, che dopo un’accurata e lunga ristrutturazione ha riportato allo splendore di un tempo ed è oggi un affascinante relais.