

Montepulciano
Uno dei gioielli del rinascimento italiano e per questo è definita “Perla del Cinquecento”. Grandi maestri e architetti dell’epoca, quali Antonio da Sangallo il Vecchio, hanno, con il loro contributo, donato fasto e ricchezza ancora oggi chiaramente visibile nei bellissimi palazzi del centro storico.
Da vedere la splendida chiesa di San Biagio, la piazza principale “piazza Grande”, il Duomo, la cantina del Redi e i bellissimi palazzi e chiese rinascimentali lungo tutto il corso del paese. Montepulciano è anche famosa per molte attività culturali di rilievo nazionale, quale il Cantiere dell’Arte, che si tiene tutti gli anni alla fine di luglio e la prima settimana di Agosto in cui si susseguono rappresentazioni teatrali, concerti di musica classica.
Rinomato anch il “Bravio delle Botti” tipica festa paesana che si tiene l’ultima domenica di Agosto, nonchè il “Bruscello”. Montepulciano è conosciuta anche per le sue terme.