Blog
I nostri consigli a proposito di eventi speciali, attrattive irrinunciabili e percorsi alla scoperta del meraviglioso scenario toscano.
I nostri consigli a proposito di eventi speciali, attrattive irrinunciabili e percorsi alla scoperta del meraviglioso scenario toscano.
Oggi vi racconto di un altro piccolo gioiello del nostro bellissimo borgo, la Fortezza di Montepulciano, costruita nel 1261 dalla Repubblica di Siena. La fortezza è stata più volte distrutta e ricostruita a causa delle contese su Montepulciano da parte di senesi e fiorentini. Leggi di più
L’imponente tempio di San Biagio compie 500 anni e l’inizio dei festeggiamenti del giubileo è avvenuta con la celebrazione eucaristica della festa di San Biagio. Leggi di più
Oggi vi parlo di altri gioielli del nostro territorio dove trascorrere una giornata all'insegna del relax e del buon cibo. Ho abbinato le Terme San Filippo e il ristorante Perillà per vicinanza logistica e perché sono due eccellenze del nostro territorio. Leggi di più
Qualche cenno storico sulla Villa: l’edificio principale di Villa Poggiano risale al XVII secolo ed è stato costruito da una nobile famiglia Poliziana che usava la villa come tenuta di campagna con annessi svariati ettari di terreni e vigneti. Leggi di più
La Via Francigena, detta anche “via Romea”, é un percorso che parte dal sud dell'Inghilterra, attraversa l'Europa centrale per arrivare a Roma. Era la via che i pellegrini praticavano per raggiungere da tutta Europa il Papa a Roma. Leggi di più
A Montepulciano risiede la storica cantina De' Ricci, le cui origini testimoniano l'importanza della tradizione enologica in questa città. Leggi di più
Questa è stata terra degli Etruschi, i quali hanno lasciato molte tracce del loro passaggio, oggi raccolte in ben 4 musei del territorio. Seguite un viaggio emozionante nella storia! Leggi di più
Nel cuore verde dell’Umbria, tra i canneti e l’incantevole ninfea bianca, si stende il lago Trasimeno, un vero e proprio paradiso naturale in cui si affollano anatre selvatiche, cormorani, il nibbio, il martin pescatore. Leggi di più
Una bellissima iniziativa, un percorso in tre tappe, in tre splendide cittadine per far scoprire la pittura senese dai primi del XVI a metà XVII e questo magico territorio la cui bellezza naturale ha da sempre ispirato pittori e artisti di tutto il mondo. Leggi di più
Qual è il legame fra Montepulciano e la Cina? Una importante partnership consentirà il restauro dell'ex-Conservatorio di San Girolamo. Leggi di più
Iscriviti alla nostra newsletter
I nostri consigli a proposito di eventi speciali, attrattive irrinunciabili e percorsi alla scoperta del meraviglioso scenario toscano.
Oggi vi racconto di un altro piccolo gioiello del nostro bellissimo borgo, la Fortezza di Montepulciano, costruita nel 1261 dalla Repubblica di Siena. La fortezza è stata più volte distrutta e ricostruita a causa delle contese su Montepulciano da parte di senesi e fiorentini. Leggi di più
L’imponente tempio di San Biagio compie 500 anni e l’inizio dei festeggiamenti del giubileo è avvenuta con la celebrazione eucaristica della festa di San Biagio. Leggi di più
Oggi vi parlo di altri gioielli del nostro territorio dove trascorrere una giornata all'insegna del relax e del buon cibo. Ho abbinato le Terme San Filippo e il ristorante Perillà per vicinanza logistica e perché sono due eccellenze del nostro territorio. Leggi di più
Qualche cenno storico sulla Villa: l’edificio principale di Villa Poggiano risale al XVII secolo ed è stato costruito da una nobile famiglia Poliziana che usava la villa come tenuta di campagna con annessi svariati ettari di terreni e vigneti. Leggi di più
La Via Francigena, detta anche “via Romea”, é un percorso che parte dal sud dell'Inghilterra, attraversa l'Europa centrale per arrivare a Roma. Era la via che i pellegrini praticavano per raggiungere da tutta Europa il Papa a Roma. Leggi di più
A Montepulciano risiede la storica cantina De' Ricci, le cui origini testimoniano l'importanza della tradizione enologica in questa città. Leggi di più
Questa è stata terra degli Etruschi, i quali hanno lasciato molte tracce del loro passaggio, oggi raccolte in ben 4 musei del territorio. Seguite un viaggio emozionante nella storia! Leggi di più
Nel cuore verde dell’Umbria, tra i canneti e l’incantevole ninfea bianca, si stende il lago Trasimeno, un vero e proprio paradiso naturale in cui si affollano anatre selvatiche, cormorani, il nibbio, il martin pescatore. Leggi di più
Una bellissima iniziativa, un percorso in tre tappe, in tre splendide cittadine per far scoprire la pittura senese dai primi del XVI a metà XVII e questo magico territorio la cui bellezza naturale ha da sempre ispirato pittori e artisti di tutto il mondo. Leggi di più
Qual è il legame fra Montepulciano e la Cina? Una importante partnership consentirà il restauro dell'ex-Conservatorio di San Girolamo. Leggi di più
Tel. +39 0578 758292 — Fax +39 0578 715635
Villa Poggiano sas di Savini S.&C
P.Iva e CF 00389620527
Rea 112268 - Registro imprese Siena SI/1999/12280